Di cosa hai bisogno
per la tua presenza online?
L’idea di affidare ad un professionista le attività che normalmente tenderesti a fare in autonomia permette di ottimizzare le risorse, gli investimenti e di misurare con più precisione i risultati, anche con forecast a 3 anni.
Nelle aziende, fin ora, questo aspetto è stato sottovalutato.
L’evoluzione digitale, le integrazioni sistemistiche e la complessità dei progetti, per rispondere in modo adeguato alla richiesta, richiedono sempre di più che una figura competente e specializzata che gestisca gli aspetti di coordinamento di tutte le parti coinvolte, analisi e progettazione.
Facciamo un esempio pratico.
Se una consulenza mirata su un progetto digitale comprende:
-
Progettazione
-
Selezione dei fornitori con valutazione dei preventivi e identificazione della soluzione più adeguata
-
Monitoring di tutto lo sviluppo, creazione grafica e produzione contenuti
-
Formazione al personale interno per la gestione del day by day
-
Pianificazione delle attività a calendario e ottimizzazione delle risorse e dei flussi
-
Reporting dettagliato con analisi mensile delle opportunità di evoluzione del progetto
-
Formazione per un adeguato supporto clienti
Questo permetterebbe un’ottimizzazione del rendimento del capitale investito con misurazione periodica dei risultati e interventi mirati sulle evoluzioni possibili.
Prevedere da subito uno studio e un business plan che prende in considerazione tutti gli aspetti di investimento per il progetto con una stima di allocazione dei costo permette di:
-
Razionalizzare il progetto
-
Contattare e affidarsi ai partner più adeguati al progetto e al budget
-
Partire con la razionalità di aver pianificato tutto (o quasi) senza aver paura delle sorprese in corso d’opera (che non mancheranno sicuramente)
Se tutto questo manca, il vostro progetto digitale sarà presto abbattuto da una serie di “imprevisti” non pianificati.
Purtroppo gli imprevisti non mancheranno mai, ma è fondamentali trasformarli il più possibile in analisi e soluzioni pianificate.
Lascia tutto questo nelle mani di un professionista che ti affianca come parte integrante e ti guida passo a passo verso i risultati.

Progettazione e analisi digitale
Stesura business plan progetti digitali
Analisi costi e ricavi e stesura di forecast triennali
Reportistica periodica per l’identificazione dei punti di forza e dei punti deboli di un progetto digitale
Definizione della strategia digitale
Definizione del target di riferimento
Strategia e piano editoriale di comunicazione
Selezione e gestione fornitori progetti digitali
Analisi competitors
Analisi del mercato di riferimento

Analisi di tutti i flussi interni aziendali, identificazione delle necessità, degli obiettivi, degli ostacoli riscontrati e ri-pianificazione del flusso con ottimizzazione delle risorse e del tempo
Identificazione delle evoluzioni possibili per un progetto digitale
Coordinamento delle risorse interne aziendali dedicate ad un progetto digitale
Supporto e formazione alle risorse interne per la gestione dei progetti digitali

Gestione e manutenzione aggiornamenti e-commerce
Gestione e manutenzione contenuti web
Caricamento contenuti
Customer care e-commerce
Organizzazione e coordinamento shooting fotografici e video
Supporto amministrativo per la gestione di costi legati al digital
Identificazione delle competenze e selezione del personale da dedicare ad un progetto digitale in collaborazione con gli uffici HR interni