Tu ci 6?
👉 La parola chiave che oggi voglio mettere sotto la lente di ingrandimento è, niente di meno che… consegna a domicilio. 😅😅😅
Purtroppo però solo il 16,5% 😨 delle aziende italiane ha un’attività di e-commerce. 😨
Le statistiche dicono l’e-commerce è inserito nei siti web aziendali con una media del 22% nelle regioni del Sud 😲, meno in quelle del Nord. La percentuale più bassa è in Lombardia, al 10,3% 😲 😲 😲.

I siti web dotati di un e-commerce costituiscono una grande opportunità per le aziende di presentare i propri prodotti (oltre al negozio fisico) e, di conseguenza, vendere direttamente al cliente finale, 24 ore su 24, tramite i dispositivi più utilizzati dai compratori, li rende vincenti rispetto alla concorrenza che non è presente sul web.
Le caratteristiche e-commerce
Ampliamento del mercato: con uno store online avete la possibilità di avere accesso a canali che prima neanche immaginavate abbattendo qualsiasi limite di distanza o lingua
Illimitata gamma di prodotti: Nell’e-commerce, potete caricare infiniti prodotti inserendo altre categorie o approfondendo le categorie già presenti.
Abbatte le barriere tra azienda e cliente/utente: non esistono rivenditori, sei tu che ti rivolgi al tuo cliente.
Possibilità di misurare i ritorni: a differenza di molti altri investimenti tradizionali per l’e-commerce è possibile misurare in modo preciso l’investimento e ciò permette di ottimizzare i costi.
Utilizzo di più canali di vendita in contemporanea.
TI SERVE AIUTO?
Il mio mestiere è proprio rendere facile ciò che sembra impossibile.
Affianco i miei clienti prima e dopo il live, in tutti gli aspetti decisionali, organizzativi e di investimento.
Scrivimi sono a tua disposizione:)